Gli Instagram Reel possono dare un grande contributo all’interno della tua strategia di digital marketing. Ma come si realizza? Un Reel deve contenere degli elementi fondamentali per funzionare ed essere utile a te, libero professionista, o alla tua azienda. Ecco, quindi, 3 consigli per realizzare un Instagram Reel di successo.
Parla di te all’interno degli Instagram Reel
Partiamo dalle basi. Cosa è un Instagram Reel? É un tool alla portata di tutti, che permette di creare contenuti da condividere con i follower e la community di Instagram. Cosa si può condividere? Video, foto, immagini a cui puoi aggiungere musica ed effetti, per renderlo più attrattivo. Ma cosa ha a che fare un Instagram Reel con il tuo brand, la tua strategia di marketing e quindi con te?
Partiamo dalla definizione di brand, nello specifico di brand identity. Un brand è costituito da tutti quegli elementi (nome, logo, slogan e mission, per citarne alcuni), che combinati insieme permettono a te e alla tua azienda, di essere riconosciuto e di farti spazio nell’immaginario comune.
Ma come può un Reel parlare di te? Riflettiamo insieme. Un Reel è una funzione di Instagram, che permette la diffusione di contenuti. É vero, hai pochi secondi a disposizione (da 30 a 60, a seguito dell’aggiornamento del 2021, ma la brevità, in questo caso, ha i suoi lati positivi. Prima ipotesi. Se sei un libero professionista, si parla di personal branding. È importante farsi conoscere dai propri follower raccontando quello che fai. Puoi raccontare una tua giornata tipo o anche un solo momento in particolare. In ogni caso, dovrà essere qualcosa che ti permette di far vedere di cosa ti occupi, come lavori e dica qualcosa su di te. Fai capire qual è il tuo obiettivo, qual è la tua mission e usa l’empatia! Se lavori per un’azienda, devi fare riferimento a chi si occupa di digital marketing ed elaborare con loro la strategia da attuare.
Come realizzare un Instagram Reel
Prima di tutto, crea il tuo profilo professionale o quello della tua azienda su IG. Dalla sezione Crea scegli l’opzione Reel e tenendo premuto il pulsante realizza il tuo contenuto. Ricorda di abilitare la fotocamera e il microfono, di selezionare la durata, l’audio, la velocità e gli immancabili effetti! Aggiungi anche del testo, a seconda del tipo di video. Se realizzi un tutorial o un video che mostra il “prima” e il “dopo”, assicurati che le dimensioni siamo 1080px x 1920px, con un rapporto di 9:16. Trova un format che possa renderti riconoscibile e pubblica i Reel in momenti specifici della giornata. Sii costante! Pubblica ogni giorno qualcosa e non dimenticare di parlare di te!
Brand awareness e brand reputation
Gli Instagram Reel possono aumentare la tua brand awareness, ovvero la conoscenza del tuo brand e la sua riconoscibilità. Con questo termine si fa riferimento alla notorietà di una marca, al suo essere presente nell’immaginario collettivo. Fare un certo tipo di Instagram Reel può davvero aiutarti a distinguerti, a fare la differenza, ad aumentare la tua visibilità. La tua capacità di rispondere alle esigenze e alle aspettative del tuo pubblico porterà dei vantaggi che favoriranno positivamente il tuo brand o quello dell’azienda. In questo caso, parliamo di brand reputation: ovvero la considerazione che il pubblico ha nei confronti di un marchio e la sua valutazione sul web.

Usa l’empatia nella realizzazione dei contenuti
Abbiamo parlato dell’importanza di raccontarsi. Ricordiamo che davanti agli schermi di telefoni cellulari, tablet o pc, ci sono delle persone. Entrare in relazione e costruire piano piano una rete di scambi tramite commenti o messaggi privati è di estrema importanza. Le persone, che prendono il nome di follower all’interno di Instagram: loro sono il tuo obiettivo. La strategia di marketing deve essere customer oriented. Loro sono il tuo focus ed entrare in empatia con il tuo pubblico è cruciale. Realizza un Instagram Reel tramite il quale la gente può rivedere qualcosa sulla propria vita, su se stessi o in cui possono ritrovare il loro mood del giorno. Qualcosa che in fondo parli anche di loro, delle loro giornate, di qualcosa che vivono.
Un brand è un tratto distintivo che tu o l’azienda sviluppate per distinguerti dai concorrenti, ma mostrare te stesso e fare storytelling, aumenterà il grado di coinvolgimento (engagement) del consumatore nei confronti del brand. Non dimenticare l’importanza della dimensione emozionale!
Segui i trend del momento nel tuo Instagram Reel
Seguire i trend del momento è l’ultimo dei tre consigli che ti diamo per realizzare un Instagram Reel. Le tendenze cambiano in fretta, per questo motivo essere costantemente aggiornati sui nuovi trend può darti la possibilità di competere in rete e di raggiungere un numero sempre più alto di follower che possono trasformarsi in clienti. Le strade sono due: puoi seguire le tendenze cliccando su Esplora, oppure, puoi essere tu a dare inizio a una di loro. Creare contenuti sempre nuovi e originali attirerà l’interesse. Dai spazio all’ironia e a Reel divertenti. Entra in empatia con la community di Instagram per comunicare i tuoi valori, il tuo modo di lavorare e fai in modo che scelgano te!
Inoltre, chi ti segue sui social potrà condividere i tuoi Reel e diventare tuo portavoce. L’esperienza che i le persone hanno di un servizio è molto importante. La fidelizzazione del cliente, (brand loyalty), essere scelti nel tempo a discapito di altri brand, che offrono lo stesso servizio, è un obiettivo da raggiungere. I social media possono veramente essere degli attori importanti, in grado di farti raggiungere un numero sempre più alto di possibili clienti. Giocano un ruolo cruciale e fanno parte della strategia di digital marketing, che ti aiuta ad accorciare le distanze tra te e loro ed a farti spazio all’interno del mercato.
Cosa ne pensi dei Reel di Instagram? Ne hai mai creato uno per parlare di te e del tuo brand?
Pillole di marketing
Lo sapevi che inserire una copertina al Reel, usando i colori del tuo brand, il logo o altri simboli che lo rappresentano, può aumentare la curiosità degli utenti? Provare per credere.