Aumentare il traffico organico del proprio sito web è fondamentale. Senza traffico non arrivano nuovi clienti e di conseguenza non arrivano guadagni. Come è possibile generare traffico sul tuo sito web? Vi proponiamo 5 modi per farlo in modo organico.
Perché è importante generare traffico organico
Cosa si intende con il termine traffico? Si intende la quantità di utenti che visitano il tuo sito web ovvero le visite ricevute dagli utenti attraverso vari canali. Ricordiamo il fine ultimo di ogni strategia di marketing: vendere. Quello è l’obiettivo principale. Allo stesso tempo, una buona strategia, aumenta la tua autorevolezza e contribuisce a fidelizzare i clienti. Per raggiungere questo scopo è necessario avere una strategia che tenga in considerazione il target e i suoi bisogni e sfrutti ogni mezzo possibile per essere parte di un mercato immenso in cui spesso, la qualità di un sito e dei contenuti non è sempre sufficiente per distinguersi e fare la differenza.
Come generare traffico organico
Chi raggiunge il tuo sito “ti trova”. Questo può succedere in diversi modi. Uno dei modi principali, se non sei stato tu ad avere un primo contatto con il cliente e ad indirizzarlo sul tuo sito, è quello delle query, ovvero quelle parole che si digitano quando si è alla ricerca di una risposta ad una domanda e quindi ad un bisogno.
Per questo motivo, è importante che le persone o le aziende che raggiungono il tuo sito web, lo facciano perché trovano i tuoi contenuti interessanti, rispondenti ad una loro richiesta. Quindi, all’interno della propria strategia di digital marketing, che è imprescindibile, bisogna assolutamente puntare sul potere del content marketing e dei social media.
Ovviamente essere trovati facilmente sui principali motori di ricerca è fondamentale e qui entra in gioco la SEO, che genera traffico al sito web in maniera organica. É importante però farla in maniera corretta. Allo stesso tempo, utilizzare l’email marketing permette di attuare quel processo di conversione dell’utente, che lo porterà a visitare il sito e ad acquistare i tuoi beni e servizi.
I nostri suggerimenti per generare traffico organico
Ecco i 5 modi per generare traffico organico che abbiamo scelto per te e che analizzeremo uno ad uno per capirne i vantaggi e le potenzialità.
- SEO (Search engine optimization)
- email marketing
- blog
- link interni
- social media

SEO
Il termine SEO, sta per Search Engine Optimization e indica tutte quelle attività che hanno lo scopo di migliorare il posizionamento di un sito o (in generale) di una pagina web, attraverso delle precise parole chiave, keyword in inglese. Ottimizzare un sito in termini SEO contribuisce all’aumento del traffico organico verso un sito web. In questo modo apparirà tra i primi risultati nella Serp. Ogni elemento deve essere ottimizzato. Testi, immagini, i copy dei vostri contenuti social, ogni cosa deve essere costruita in modo da rispondere a quelle domande che l’utente si trova a digitare, attirandolo così sul sito. La scelta delle keyword sta proprio in questo. Analizzare quali sono le informazioni cercate e dare risposte arrivando a comparire tra i primi risultati, facendo in modo che l’utente visiti il tuo sito.
Email marketing
L’email marketing è un sistema di comunicazione, una forma di marketing diretto per inviare messaggi alla lista dei contatti che si possiedono. È utile per convertire i contatti in clienti e per fidelizzare quelli già acquisiti. Inviare mail in cui si presentano sconti, promozioni o novità, può invogliare il destinatario a cliccare sul link e ad essere reindirizzato sul tuo sito web. Una volta lì potrà decidere se procedere all’acquisto del prodotto o servizio.
É un ottimo metodo per raggiungere il tuo pubblico, proponendo in modo personalizzato qualcosa che possa attirare il loro interesse. Ha bassissimi costi.
Un ottimo modo per acquisire nuovi contatti e quindi le email di possibili clienti, è quello di proporre un prodotto, un ebook da scaricare gratuitamente ad esempio o un altro contenuto d’informazione utile.
Blog
Il blog è un sito web, un contenitore di contenuti utili in grado di dare grandi vantaggi a te e alla tua azienda. Una sorta di diario, in cui gli utenti possono trovare risposte a domande, dubbi, curiosità. Infatti è uno strumento potente, che se fatto bene, riesce ad aumentare il traffico sul tuo sito. Nulla è lasciato a caso quando si scrive un articolo sul blog.
Ogni articolo deve rispondere in maniera esaustiva alla query, il linguaggio usato deve essere semplice, lineare, accessibile. Solitamente si scelgono una o due categorie riguardo ad un tema preciso. Alle spalle di un buon articolo e quindi di un buon blog sta la keyword research. Cosa vuol dire? Vuol dire individuare i temi più importanti per il tuo target, in modo da produrre contenuti utili. Si possono avere enormi vantaggi a livello di posizionamento sui motori di ricerca tramite la SEO e i link interni di cui parleremo tra poco. In breve, l’utente potrà arrivare al vostro sito tramite una ricerca di termini specifici che verranno trovati all’interno del vostro blog, generando così traffico organico.
Link interni
All’interno del vostro blog, i link interni giocano un ruolo non indifferente. Si tratta di collegamenti ipertestuali che permettono di passare da una pagina all’altra del sito. La loro importanza, se utilizzati correttamente e resi ben visibili, sta nell’aumentare il tempo di permanenza dell’utente. Questo migliora l’user experience, facendo sì che la persona o l’azienda, torni sul sito, aumenta il livello di authority e di conseguenza il valore del sito. Più i link interni sono ben organizzati più i motori di ricerca premieranno il sito garantendovi un maggior flusso di possibili clienti, generando, quindi, traffico sul tuo sito web. Ricordate di evidenziare, tramite un colore diverso, o sottolineare la parola o le parole, che rimandano al link o magari usare il grassetto. In questo modo sarà visibile per l’utente che potrà continuare a navigare sul tuo sito.
Social media
Fondamentali all’interno di ogni strategia di digital marketing, ti aiutano nella promozione del tuo brand, nella condivisione della mission e dei valori e a instaurare connessioni con i clienti presenti e futuri. Facebook, Instagram, Twitter e Tiktok, sono tra i più utilizzati. Permettono di condividere contenuti in grado di attirare l’attenzione tramite, testo, musica e immagini. Ogni social media ha il suo linguaggio e i suoi modi di comunicare ed è importante conoscerli e utilizzarli in maniera adeguata per aumentare la visibilità del tuo brand.
I video, in particolare, possono creare un forte interesse e aumentare il traffico. Come? Realizza un video del vostro prodotto e inserite il link del vostro sito web o ecommerce. Crea contenuti accattivanti e invita tramite una CTA (call to action) che porti le persone sul tuo sito. In questo modo, potrai generare traffico sul tuo sito web!
Condividi la tua esperienza
Questi sono 5 modi che vi proponiamo per generare traffico sul tuo sito web. Ovviamente ne esistono degli altri, ma questi, sono un ottimo punto di partenza per raggiungere questo obiettivo.
Usateli e scrivete nei commenti la vostra esperienza!