Instagram si è rivelato uno strumento incredibile per aziende e attività. Le funzionalità presenti all’interno dell’account business, ti offrono la possibilità di aumentare i guadagni, di convertire gli utenti dell’app in clienti e di farti conoscere ad un numero sempre più ampio di persone. Aprire un account business su Instagram è semplicissimo. Segui passo passo la guida ed entra e scopri le sue potenzialità per il tuo brand.
Account Business o Creator?
Prima cosa su cui riflettere. Qual è l’account giusto per me? Se vuoi promuovere il tuo brand, la tua azienda, il tuo locale o i tuoi servizi, scegli l’account Business (Azienda). Se sei un personaggio pubblico, un influencer, un artista o un creatore di contenuti, apri un account Creator, introdotto nel 2018 per incoraggiare gli influencer ad entrare nella piattaforma.
Account Business
Grazie a questo tipo di account potrai:
- Accedere agli analytics con le informazioni su follower e post pubblicati
- Creare annunci per promuovere i post
- Aggiungere il link del tuo sito web alle Instagram Stories (se hai più di 10.000 follower)
- Programmare i post e pianificare le pubblicazioni
Non potrai, però, impostare il tuo profilo su “privato”.
Account Creator
Destinato a personaggi pubblici e influencer ti permette di condividere contenuti e di sfruttare delle funzionalità avanzate. Attraverso questo account potrai:
- Avere un controllo maggiore sulla tua presenza online
- Tenere sotto controllo la crescita del tuo account
- Filtrare la tipologia dei tuoi messaggi privati
- Avere degli Insight più dettagliati
Tutti i passaggi per aprire un profilo business su Instagram
Hai deciso di aprire un account aziendale su Instagram? Ottimo. Che tu sia davanti al pc, tablet o smartphone, la procedura da seguire è molto semplice. Ecco i passaggi per creare un account Instagram professionale.
Se non hai un profilo su Instagram, l’applicazione, prima di permetterti di creare un account aziendale, ti chiederà di crearne uno personale, che verrà convertito in account business. Tutto in maniera gratuita.
Adesso creiamo insieme, passo dopo passo, il tuo profilo aziendale su Instagram.
Come fare?
Semplice. Apri l’applicazione, vai sul tuo profilo e accedi alle impostazioni tramite il menù. Vai sulla voce Account e scegli tra la dicitura “Passa ad un account per professionisti” o “Aggiungi un nuovo account per professionisti”. In entrambi i casi, Il social media ti presenta i vantaggi di aprire un account professionale. Ma di questi ne parleremo nel paragrafo dedicato.
A questo punto scegli la categoria che descrive te e la tua azienda e completa il profilo con le informazioni richieste. Ricorda che puoi modificarlo in qualsiasi momento e che puoi decidere di mostrare o meno la categoria sul profilo tramite l’interruttore che trovi in alto. Aggiungi quindi l’immagine profilo, la ragione sociale, il nome utente, il link del tuo sito web e infine la bio che ti permette di poter raccontare qualcosa di te e della tua attività. Seleziona il tasto Fine per passare alla schermata in cui potrai scegliere se aprire un account Creator o Business. Se hai scelto l’account Business, aggiungi i dati che ti vengono richiesti e clicca su Avanti per collegare, se vuoi, l’account professionale di Instagram alla tua pagina professionale di Facebook. Adesso sei pronto a scoprire le funzionalità degli account di Instagram!

Principali funzionalità dell’account Business e Creator
Gli utenti che posseggono un account professionale Instagram hanno accesso a una serie di funzionalità avanzate. Tra queste:
- Aggiungere pulsante contatto nel profilo;
- Monitorare Instagram Insights;
- Usare gli Instagram ADS;
- Pianificare contenuti coerenti;
- Interagire con i follower;
- Fare un piano marketing.
Nello specifico gli Insight Instagram, ovvero lo strumento di analisi che tramite grafici e tabelle mostra l’andamento dei post, il numero di condivisioni, commenti e interazioni ottenute, è di grandissimo aiuto per avere informazioni sulle caratteristiche demografiche degli utenti e per tenere sotto controllo l’andamento del tuo profilo.
Facebook e Instagram, si servono degli stessi strumenti pubblicitari. É possibile con l’account Business configurare e far partire delle campagne proprio come su Facebook.
Da ADS Manager di Facebook, puoi settare le tue campagne pubblicitarie impostando come posizionamento quello di Instagram. Inoltre, grazie al tasto “Promuovi” puoi appunto promuovere i tuoi post dalla stessa app.
Cosa puoi inserire nel tuo profilo aziendale Instagram?
Il tuo account professionale Instagram ti permette di condividere contenuti, creare engagement e aumentare le vendite. É importante che tu sia costante nella pubblicazione di post, nella creazione di Instagram Reel, e nella condivisione di storie in cui parli di te e del tuo brand. Questi sono gli strumenti che l’applicazione ti offre per far crescere la tua azienda. Il risultato sarà la creazione di relazioni significative con i follower e aumentare le interazioni, fondamentali nel processo che porta alla trasformazione degli utenti in clienti e promotori del tuo brand. Anche le dirette, sono importanti perché creano interazione, aiutano a sviluppare una relazione empatica e a costruire una relazione di fiducia. Gli Insight e le campagne Ad con targetizzazione avanzata ti permettono di inserire il tuo target di riferimento e di raggiungere un numero sempre più alto di persone.
Come vendere tramite l’account Business di Instagram
L’applicazione ti permette di taggare i prodotti che inserisci all’interno dei post, storie o reel e rimandare al tuo negozio online. In questo modo la visibilità dei tuoi prodotti e servizi crescerà notevolmente, aiutandoti nella conversione degli utenti del social media in clienti. Puoi utilizzare le funzionalità di Instagram per promuovere il tuo brand, farti conoscere e creare una connessione con il tuo pubblico sempre più forte. In questo modo aumenterai le tue vendite e soprattutto, grazie alle funzionalità extra dell’app, potrai avere accesso a strumenti per la raccolta di dati statistici che ti permetteranno di definire la strategia più adatta ai tuoi follower, ai loro bisogni, gusti e preferenze.
Queste funzionalità non sono presenti nel profilo personale, per questo motivo ormai, le aziende hanno deciso di creare un account business e sfruttare i vantaggi dell’account Business di Instagram.
Se voglio cambiare profilo?
É possibile cambiare profilo in qualsiasi momento. Puoi decidere ad esempio di passare ad un account creator per usufruire di un numero maggiore di funzionalità che riguardano soprattutto la gestione dei messaggi privati e il monitoraggio della tua presenza all’interno della piattaforma. Tutto dipende da te, dalle necessità della tua azienda e dai tuoi obiettivi. Ricorda di pubblicare sempre contenuti di qualità e di pensare all’eventualità di aprire un e-commerce per incrementare maggiormente le possibilità di guadagno! L’indirizzo del tuo shop online potrà essere inserito nel tuo account business.
Scegli il profilo adatto a te per scoprire tutti i vantaggi di un servizio che sta diventando indispensabile per le aziende. Condividi la tua esperienza e contattaci per info e chiarimenti!