fbpx

Content marketing: una risorsa per il tuo brand

Indice

Cosa si intende per content marketing? Come si inserisce all’interno della tua strategia? Quali sono i canali per la condivisione dei contenuti? In questo articolo troverai le risposte a queste domande.

Cos’è il content marketing? 

Hai mai sentito la frase “content is king”? Una frase che è diventata una mantra e che sta a sottolineare l’importanza dei contenuti per il posizionamento dell’impresa nel mercato. Creare contenuti sui social è parte di ogni strategia di digital marketing, ma cosa si intende per content marketing? Si tratta di un processo che ha lo scopo di attirare l’attenzione del target di riferimento (ma non solo), di influenzare il suo comportamento e di indirizzarlo verso un brand in particolare: il tuo. I contenuti devono essere informativi e devono intrattenere il pubblico, l’obiettivo principale è aumentare le vendite attraverso la fidelizzazione del cliente.

Come costruire una strategia efficace?

L’obiettivo di ogni strategia di marketing è “farsi trovare”. Il contenuto diventa una risorsa aziendale. Fare content marketing è un investimento. Aumenta il traffico e contribuisce a generare contatti. Ma per raggiungere questo scopo bisogna pianificare. Una strategia va pianificata, costruita e rimodellata se necessario. Bisogna chiedersi: che benefici possono portare i miei contenuti? Come posso coinvolgere il mio pubblico? Conosco abbastanza il mio target? Una volta che avrai risposto a queste domande, ricordati che una content strategy ha lo scopo di informare, educare. Raccontare qualcosa che l’utente non sa, offrire una soluzione ad un problema. Informare intrattenendo. Perchè Intrattenere il pubblico è essenziale. É ciò che farà tornare quell’utente sul blog, sulla tua pagina Instagram e che lo condurrà al tuo sito vetrina o al tuo e-commerce.

Una serie di passaggi che creano un funnel in cui far convergere i lead (clienti potenziali) e i clienti già fidelizzati. Lo scopo deve essere quello di creare delle relazioni che possano durare nel tempo con clienti esistenti o potenziali. Per questo motivo, per creare una strategia vincente bisogna stabilire obiettivi e finalità in modo da misurare il successo e il ROI (tasso di rendimento di un investimento).

I vantaggi del content marketing

Quali sono i vantaggi del content marketing? I vantaggi seppur non immediati o subito quantificabili, sono raggiungibili. Ecco i principali.

  • Incremento vendite
  • Generazione di clienti
  • Consolidamento della brand awareness
  • Fidelizzazione del cliente

Per raggiungere questi obiettivi lo storytelling è fondamentale. Raccontarsi e raccontare la storia del proprio brand aumenta la consapevolezza del pubblico. Diventare un punto di riferimento ti da la possibilità di trasmettere i valori del tuo brand.

Più alta è la qualità dei contenuti, più l’autorità del tuo brand crescerà. Conoscere il tuo target è un altro step imprescindibile. Ti aiuterà a portarlo all’interazione. Like, commenti, condivisioni e impression. Questi sono i quattro step per l’inizio di una interazione che può portare alla conversione degli utenti in lead e poi in clienti.

Alcuni esempi

Quando si parla di contenuti non ci si riferisce solo ai blog o agli e-book. Tutto ciò che viene pubblicato su internet, dalle storie su Instagram ai TikTok, dai tweet ai commenti sui post è content marketing. Ciò che è fondamentale è che questi contenuti siano coerenti. Bisogna seguire una linea per essere riconoscibili in tutti i canali, modificando di volta in volta il linguaggio, adattandolo al mezzo scelto per la loro diffusione. I principali canali digitali di content marketing sono i webinar, i podcast, i video, le infografiche, le e-mail, le newsletter e i videogame. I social network, i blog, le FAQ, i copy per Facebook, gli Instagram Reel, le storie, le landing page fanno parte invece dei contenuti per i canali social.

Per essere efficace ed avere risultati non basta solo produrre contenuti di qualità. Pianificare la loro distribuzione, scegliere i mezzi per la loro diffusione è altrettanto importante. 

Canali digitali di content marketing

Come abbiamo detto, webinar, podcast, video, infografiche, e-mail, newsletter, videogame fanno parte dei canali digitali. Si tratta di contenuti mirati per un pubblico specifico, che permettono di mantenere un rapporto continuativo tra te e i tuoi clienti, comunicando eventuali novità, promozioni e ovviamente pubblicizzare i propri prodotti e servizi. I canali digitali contribuiscono alla crescita della tua autorità nel mercato. 

Social media content marketing

Il content marketing sui social media è parte di un meccanismo più grande. Un meccanismo che attraverso una comunicazione efficace, ti permette di arrivare al pubblico, in cui un utente random può diventare un potenziale cliente. I social network sono diventati il mezzo di comunicazione più efficace. Si serve di immagini, audio e testo per attirare l’attenzione dell’utente.

Si tratta di contenuti digitali accessibili a tutti, che attraverso lo storytelling, conquistano il pubblico, che fanno dell’emozione la forza trainante e dell’empatia la chiave per abbattere le barriere degli schermi dei dispositivi. Ci si sente parte di una comunità più grande che condivide e aiuta a risolvere problemi comuni. Ecco che lì scatta qualcosa, si crea una connessione tra l’utente e te. Gli utenti si identificano nella situazione descritta nei contenuti ed è in quel momento che si stabilisce un legame. I copy creano suggestioni e desideri, gli articoli dei blog rispondono ai tuoi “come fare per…”, offrono consigli, suggerimenti e le FAQ risolvono i tuoi dubbi. 

Stabilita la connessione il prossimo passo è: cosa vogliamo che faccia il nostro utente dopo aver letto l’articolo del blog? Cosa è chiamato a fare? Come possiamo convincerlo a iscriversi ad una newsletter, ad approfittare di un’offerta tramite una landing page o a  lasciarci i suoi dati? Bisogna dare risposte, risolvere problemi, generare momenti di confronto tramite i commenti, ecco come. Offrire loro un servizio, regalare un contenuto al momento dell’iscrizione ad una newletter, al momento dell’acquisto o quando si trovano sulla vostra landing page, contribuirà a gettare le basi per un legame che potrà trasformare il cliente nel più grande sostenitore del tuo marchio.  

Il content marketing è veramente una risorsa per il tuo brand. Condividi con noi la tua esperienza!

Torna in alto