fbpx

Marketing Automation: perchè è importante per la tua strategia

Indice

Perché è importante incorporare la marketing automation all’interno della tua strategia di digital marketing? Quali sono gli obiettivi e i vantaggi? Scopriamo le risposte a queste domande, per capire come gestire al meglio i flussi di lavoro, mantenere le relazioni con i clienti e migliorare le attività di marketing.

Cos’è la marketing automation 

La marketing automation è una tecnologia che ha come finalità, quella di gestire le attività di marketing in un’unica piattaforma. Questa piattaforma si basa sull’automazione dei processi che vengono ottimizzati, velocizzati e facilitati. Si serve di software che hanno la funzione di automatizzare i processi, ma anche di analizzare le campagne di marketing.Tutte le aziende, infatti, ricorrono a delle campagne di marketing, che possono essere condotte tramite social media, via email, attraverso delle landing page, o ad esempio, tramite form da compilare. In cosa consiste esattamente? Ad ogni azione compiuta da un utente corrisponde una risposta automatizzata. Quante volte ci siamo iscritti ad una newsletter e abbiamo ricevuto una mail di benvenuto? Quante volte abbiamo ricevuto un messaggio di conferma dopo ad esempio l’iscrizione ad un sito web? Questi sono solo degli esempi per spiegare quali processi possono essere automatizzati nel momento in cui un utente compie una determinata azione. 

Migliora la gestione del tempo 

Il tempo è prezioso, per questo motivo, automatizzare queste procedure, fa sì che si possa avere più tempo da dedicare a tutte quelle attività necessarie  alla riuscita della strategia.Task ripetitive potranno essere portate a termine in maniera efficiente, con notevoli benefici per l’azienda e il brand. Ma cosa ha a che fare la marketing automation con il brand? In che modo delle azioni ripetute e ripetitive hanno a che fare con la conclusione di una vendita? Come posso essere vicino al cliente, innescare un processo di fidelizzazione in grado di aumentare la mia autorità? Bisogna ricordare che le persone sono sempre al centro della nostra strategia. Arrivare a loro, prevedere le loro mosse, analizzare i loro comportamenti è fondamentale. Mai perdere il focus.

Qual è l’obiettivo della marketing automation?

Abbiamo detto che non bisogna mai dimenticare che le persone sono al centro di ogni strategia di marketing. Lo scopo di ogni strategia, lo conosciamo: vendere, fatturare, migliorare il ROI. Le persone, sotto forma di contatti, poi di lead, poi di clienti, sono i fruitori del tuo servizio. Che sia un’azienda o una singola persona, sono loro da tenere in considerazione. Analizzando il loro comportamento si può migliorare la strategia, personalizzare il servizio, costruire interventi mirati. L’obiettivo della marketing automation è quello di sviluppare relazioni con le imprese, con gli utenti o per utilizzare un termine specifico, con il target di riferimento. Come? Attraverso comunicazioni automatizzate che permettono di facilitare i rapporti tra te e le tue buyer personas. Il tempo ritrovato diventa, in questo modo, spendibile per interventi su misura sul cliente. 

La marketing automation aiuta il processo di fidelizzazione di quest’ultimo. L’invio di email e newsletter ad esempio, permette di mantenere il legame creatosi con chi ha usufruito del tuo servizio. Questo è un validissimo sistema per mantenere attivo l’interesse per il tuo brand e gettare le basi per quel processo di fidelizzazione fondamentale per chi fa impresa. In questo modo il cliente verrà invogliato all’acquisto, grazie anche ad offerte mirate e proposte al momento giusto. 

Come viene utilizzata la marketing automation? 

I software utilizzati per la marketing automation hanno lo scopo di gestire, monitorare , facilitare le attività e il flusso di lavoro. Ecco le principali funzioni che forniscono un valido supporto alla tua azienda. 

  • gestione dell’email marketing
  • monitoraggio e condivisione automatizzata social media
  • connessione al CRM aziendale
  • creazione di report
  • monitoraggio vendite
  • raccolta dati

Pensiamo a quanto può essere utile sapere che tutte le comunicazioni sono gestite in maniera efficace da una tecnologia efficiente e veloce. La marketing automation è applicabile all’email marketing e all’ sms marketing. Newsletter ed sms potranno essere inviati automaticamente ai tuoi clienti risparmiando, così, moltissimo tempo utile, che potrà essere dedicato a tutta la parte creativa della strategia che troverà terreno fertile all’interno dei social.

Pensiamo ancora ai vantaggi di avere dei dati sul comportamento degli utenti all’interno del sito web, che permettono di personalizzare gli interventi di follow up e creare campagne marketing sempre più ampie e ad hoc. Monitorare le vendite aiuta a capire quali prodotti e servizi sono più amati e su cosa investire in futuro attraverso dei report. E tornando ai social media, che sono ormai una componente importante all’interno di ogni strategia di digital marketing, è possibile automatizzare la condivisione di contenuti. 

Come contribuisce all’aumento delle vendite

Abbiamo detto che la marketing automation può contribuire alla concretizzazione della vendita. Ma in che modo? I contenuti condivisi tramite newsletter, per fare un esempio, vengono adattati in base ai comportamenti degli utenti, ai loro interessi e bisogni. Ricevere una mail che ha lo scopo di informare su una promozione può provocare una serie di azioni che possono concludersi in maniera positiva per te e la tua azienda. Immaginate. Il destinatario apre la mail, invogliato da un layout accattivante, da un copy persuasivo e dal fatto che la percentuale di sconto sia ben evidente. Di per sé, il fatto che abbiate condiviso con lui, un’informazione utile, pone già il cliente in uno stato d’animo positivo. Tutti gli elementi citati sopra e il timing scelto, faranno il resto. 

Generare interesse è fondamentale. Aggiornare su offerte o promozioni e invitare alla visione del vostro nuovo sito web, nutre quella relazione che se non coltivata, potrebbe con il tempo morire. In questo la marketing automation contribuisce fortemente compiendo per voi tutte quelle azioni fondamentali per la lead nurturing, ovvero le attività volte allo sviluppo e al mantenimento delle relazioni con il cliente lungo il suo percorso. 

I benefici che si possono trarre dalla marketing automation sono parecchi, soprattutto perché migliorano la gestione con il cliente, che spesso viene accantonato. Hai mai pensato di affidarti a questa tecnologia? Che miglioramenti ha apportato alla tua azienda?

Torna in alto